Vino Spumante di Qualità Pinot Nero Rosato.
Nasce dall'assemblaggio delle cuvée. A seconda dell'annata si utilizza dal 70% all'80% delle uve dell'annata di riferimento, cui si aggiunge dal 20% al 30% di vini di riserva, dei quali una percentuale variabile di pinot nero vinifcato in rosso.
Una storia di pazzia... del vino. Un maestoso assemblaggio di ben 30 millesimi conservati secondo il metodo Solera. Un blend di champagne d' eccezione e tutto da scoprire.
Mono-cépage di pinot nero con l' aggiunta del 40% di vin de réserve a seconda delle annate. Morbido in attacco, vinoso in bocca, con un finale di lunga e vibrante freschezza.
Mono-cépage di Pinot Nero con l' aggiunta del 30% di vin de réserve. Senza alcun dosaggio aggiunto, per ritrovare tutta l' intensità del Pinot Nero nella sua più pura espressione.
Spumante Metodo Classico. Il simbolo di un territorio. Uno spumante la cui versatilità non nasconde eleganza e personalità. Ci vogliono tempo, dedizione e coraggio, ma alla fine nel bicchiere si ritrova tutta la passione dell' azienda, dalla vigna alla cantina.
Spumante Metodo Classico. Natura senza compromessi: un nettare fatto di assoluta libertà espressiva. Nulla oltre l’uva e il suo terreno. Un clima, una vendemmia, il rigore del metodo classico e l’idea di un vino senza condizionamenti. Un pas dosé senza alcuna aggiunta di zuccheri e solfiti in sboccatura.
Spumante Metodo Classico. Eleganza e raffinatezza ma con temperamento, è il rosé di Bellaguardia. Prodotto in quantità limitate solo nelle annate migliori. Ottenuto da uve di Pinot nero in purezza, deve il suo colore alla leggera macerazione delle uve a bacca rossa.
Spumante Trento Doc da uve Chardonnay e Pinot Nero. Bella intensità e morbidezza con una struttura importante, che lo rende adatto ad un abbinamento a tutto pasto.