Dalla volontà e la passione di Stefano e Rossella nasce nel 2011 l’azienda vitivinicola Dryas. L’impegno personale, unito alle caratteristiche di questo prezioso territorio, hanno permesso di valorizzare uno dei vitigni più antichi e rappresentativi della campagna irpina: il Fiano di Avellino. La scelta di curare in prima persona i propri vigneti, di selezionare solo le uve migliori e di coniugare la modernità dei processi produttivi alla tradizione hanno dato vita alla produzione di vini ma soprattutto spumanti. L’idea di azienda di Stefano è quella di una realtà che leghi innovazione e tradizione: innovazione nella scelta delle più moderne tecniche enologiche di vinificazione, tradizione nella scelta di affidare alle sole cure umane il processo produttivo dello spumante e di legare i nomi dei prodotti agli elementi del territorio. Il nome Dryas deriva dal greco e significa quercia; in questi terreni si trova infatti una quercia secolare che versava in brutte condizioni, e pur di recuperarla e garantirle lo spazio vitale di cui necessitava, sono state sacrificate 80 piante di Fiano.