Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Casa di Baal Aglianico 2016 Bio

Casa di Baal
IGT Aglianico Colli di Salerno. Vino complesso e di elegante struttura.
Ottenuto da severa selezione delle uve Aglianico prodotte in azienda secondo i principi dell' agricoltura biologica.
Disponibilità: Prodotto non disponibile.
€16,00
€12,80
Regione : Campania

Colore rosso rubino brillante, al naso sentori di piccola frutta rossa, rosa canina e liquirizia. In bocca è avvolgente, ben strutturato, persistente e dinamico.

Annata: 2016

Formato: 0,75 lt

Uve: Aglianico 100%

Origine: Montecorvino Rovella (Salerno), a 150 metri slm.

Terreno: calcareo - sabbioso, con scheletro leggero.

Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre.

Vinificazione e affinamento: dopo la raccolta delle uve a mano, vinificazione semplice prima di una elevazione in in botti medio/grandi per circa 12 mesi. Seguono 12 mesi in bottiglia.

Grado alcolico: 13,5 %.

Temperatura di servizio: 15/16 °C.

Abbinamenti consigliati: cucina di terra, carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e erborinati.

Hanno acquistato anche

Sequerciani Libello 2021 Biodinamico

IGT Toscana Rosso.
€12,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Ricci Ti Voglio Bene 2022

Vino bianco 100% Cortese.
€13,60
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Filarole Genius Loci 2019

Dall’incontro di uve rosse autoctone con i vitigni francesi presenti in piccola parte nelle vecchie vigne dell' azienda. Un incontro che rivela il carattere inconfondibile del territorio attraversato dal fiume Tidone. E’ un vino rosso importante, leggermente tannico. Pronto da bere, adatto a medio-lungo invecchiamento.
€11,20
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Podere San Biagio Cafone 2021 Montepulciano d' Abruzzo DOC

"Cafone" non vuol dire maleducato, come molti pensano, ma prende origine dal napulitano (lingua parlata nel regno delle Due Sicilie prima dell' unità d' Italia) ed etimologicamente deriva da Ca' Fune (e cioè con la fune, con la corda); quando ci fu l' abbandono delle campagne per le città, i contadini, i quali avevano molti figli, spaventati dall' immensità di quei vialoni e di quelle piazze, usavano legare i figli con la corda a mo' di guinzaglio per evitare che si perdessero.
€12,80
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista
X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.