Daniele Ricci

La Cascina San Leto è immersa in un anfiteatro di vigne, a poche curve dal centro di Costa Vescovato (Alessandria). I nonni del vignaiolo Daniele Ricci acquistarono la proprietà sui Colli Tortonesi nel 1929, impiantando subito tra i sei e i sette ettari di vigne. In un contesto e in un mercato profondamente mutati, lui (classe 1963, terza generazione) era arrivato ad espiantarle, e fino a una quindicina di anni fa il suo lavoro principale era un altro. Dalla fine degli anni Novanta Daniele ha scelto di non usare prodotti chimici in vigna: oggi è certificato biologico (da “Bios”) e realizza ogni anno ulteriori analisi per misurare l’eventuale presenza di residui nel vino (affidate a “Suolo e salute”). La superficie vitata aziendale è di circa 10 ettari, su un totale di 15 a corpo unico. Si coltivano anche piccole quantità di grani antichi, e ci sono un frutteto, un orto e un agriturismo. Tra le numerose etichette domina il Timorasso, vitigno autoctono del territorio, che permette a Ricci di sperimentare diverse vinificazioni. Tra i vitigni a bacca rossa ci sono Barbera e Croatina. Questa è l’uva che Daniele ha imparato a lavorare dal nonno Elso, a cui è dedicata un’etichetta che esce sul mercato dopo un lungo invecchiamento. Da qualche anno Daniele Ricci è affiancato dal figlio Mattia. Insieme, nel 2022 hanno avviato i lavori di un nuova vigna a Carezzano, su un corpo unico di 6 ettari. Si pianta Timorasso, partendo con un ettaro.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

Ricci Donna Clem Rosè

Spumante rosato da uve Timorasso e Barbera.
€36,80
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Ricci Ti Voglio Bene 2022

Vino bianco 100% Cortese.
€13,60
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista
X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.