Distina

Distina (DISTI-lleria e cant-INA) nasce dal desiderio e dalle opere di Claudio Campaner e la sua famiglia, per riscoprire e coltivare le tradizioni della sua famiglia, di tradizione agricola, originaria del Veneto. L'idea è del 2015, la concretizzazione è del 2017: tutto parte da un unico ettaro di proprietà di famiglia, e dall'esperienza e dalla guida di Vittorio Capovilla per quanto riguarda i distillati. L'obiettivo: chiudere il ciclo del frutto, dalla vendemmia alle vinacce da distillare. L'azienda oggi si estende su 6 ettari (di cui 3 a vigneto, mezzo ettaro frutteto, e il resto dedicato al seminativo) tra la Val d'Arda e la Val Ongina, sui colli che circondano Piacenza. Tutte le vigne si trovano ad una altitudine intorno ai 250 metri su suoli di origine marina: poveri di azoto, sono l'habitat naturale perfetto per i vini rifermentati in bottiglia. L'età delle vigne è variabile, con gli impianti più vecchi che risalgono agli anni '80. La filosofia produttiva riduce al minimo gli interventi, in ognuna delle fasi della produzione: in vigna zolfo, rame, inerbimento e sfalcio tardivo, vendemmia manuale e fermentazione spontanea, senza filtrazioni o chiarifiche. I vitigni a dimora sono quelli tipico del territorio: Malvasia di Candia, Moscato Bianco, Barbera, Croatina e Ortrugo, con l'aggiunta del Marsanne, arrivato nella valle a inizio 1800. Dopo la vinificazione, le vinacce esauste vengono distillate e infine restituite al terreno come forma di concime organico.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

Distina Neno 2019

Vino rosso fruttato e di buon corpo, ottenuto dalle uve provenienti dalle vigne più vecchie.
€17,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista
X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.