Siamo a Dicomano, provincia di Firenze nel cuore della Toscana, dove termina la valle del Mugello ed inizia la Valdisieve, alla confluenza tra il torrente Comano e la Sieve, in un luogo pieno di verde e calma, in collina a circa 400 mt dove si trova l’azienda agricola Frascole. Frascole è a conduzione familiare dal 1992 dalla famiglia Lippi e Santoni, quali possiedono 15 ettari tra vigneto ed oliveti, interamente a regime biologico sia per i vini che per l’olio dal 1999, lavorati nella massima attenzione e preservazione naturale del luogo. La valle del Chianti Rufina si distingue per caratteristiche e freschezze dove i vigneti sono piantati in collina con terreni che presentano substrati arenacei, calcarei e marnosi, con presenza di sabbia e ciottolami. Le uve coltivate sono prettamente a bacca rossa con Sangiovese, seguito poi da Canaiolo e Colorino, Merlot, e le uve a bacca bianca che in passato erano motivo di vanto, e di consumo personale con il Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca.