Gigli

La famiglia Gigli, a Borgo a Mozzano (Lucca) da sempre coltiva la vite e l' olivo vendendo vino e olio ai ristoratori della zona. Nel 2008 è stato deciso di sostituire i vecchi vigneti, ormai poco produttivi, impiantando un vitigno autoctono di uve rosse poco conosciuto: la Barsaglina (o Massaretta). Nel 2014, vicino alle vigne è stata ristrutturata una piccola cantina per la fermentazione e l' imbottigliamento, dopodichè c'è stata la prima vendemmia. L' uva Barsaglina era già conosciuta e diffusa in zona con il nome di Carrarese, e veniva vinificata insieme a Ciliegiolo, Canaiolo e Aleatico, oltre ad altre uve rosse e bianche. Il clima della valle del Serchio è fresco e moderatamente umido in estate, quindi particolarmente adatto alla produzione di uve da spumante; queste uve risultano infatti naturalmente dotate di una buona acidità e grande aromaticità. Le uve vengono raccolte in più vendemmie distanti una settimana le une dalle altre e destinate diversamente in base al grado di maturazione.  Ogni operazione viene svolta artigianalmente, senza alcun supporto esterno. Nella presa di spuma, sosta sui lieviti e affinamento, le bottiglie vengono adagiate in cestoni nella cantina di affinamento - interrata - che si trova nel centro del paese di Borgo a Mozzano, dove riposano in base all' evoluzione del vino.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

Gigli Metodo Classico Rosato Brut 84 Mesi

Spumante metodo classico da uva Barsaglina. Meno di 300 bottiglie prodotte!
€54,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Gigli Rosè Metodo Classico Extra Brut

Spumante rosato extra brut da uva Barsaglina.
€28,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Gigli Rosato Col Fondo

Spumante da uva Barsaglina, non sboccato.
€19,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Gigli Rosè Brut Metodo Classico

Spumante Metodo Classico ottenuto da uva Barsaglina.
€32,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista
X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.