Siamo a Lavagno, in provincia di Verona. L´azienda è condotta da Silvia Tiezza, che una volta finiti gli studi in agraria nel 2015 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla gestione del vigneto di proprietà della famiglia, lavorandolo in prima persona e seguendo un agricoltura il più possibile rispettosa e conservativa. Il vigneto è composto da circa quattro ettari e mezzo, coltivati con: Garganega e Trebbiano di Soave per i bianchi, e Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oselata per i rossi. Tutti impianti risalenti agli anni 60. La zona da cui nascono i vini bianchi è caratterizzata da una dura roccia calcarea, che regala ai vini eleganza, struttura e mineralità. Qui troviamo le vigne “esperte” che di stagioni ne hanno viste parecchie, cresciute senza ricevere né irrigazioni né concimazioni, hanno potuto sviluppare nel corso degli anni una notevole adattabilità. L’obiettivo di Silvia è quello di produrre dei vini genuini e completamente legati al terreno su cui crescono i vigneti. Obiettivo pienamente raggiunto!