Lamoresca

Filippo e la moglie Nancy iniziano la loro avventura nel mondo del vino e dell’ulivo nel 2000 e creano Lamoresca, situata nell’entroterra siciliano del comune di San Michele Ganzaria, e anno dopo anno hanno incrementato sempre più i loro terreni che ad oggi contano 10 ettari. Lamoresca si trova a 430 m slm, in un clima tipicamente mediterraneo, secco e caldo in estate con poche piogge. Vengono prodotti 5 tipologie di vino diverse usando vitigni tipici di zona come Nerello Mascalese, Frappato, Nero d’Avola e per i bianchi troviamo Vermentino e un pò di Moscato. In campagna si lavora in maniera naturale: le piante infestanti vengono estirpate con la zappa e per azotare i terreni si utilizziano le leguminose. Il mosto fermenta liberamente senza controllo delle temperature in tini aperti senza aggiunta di anidride solforosa e lieviti selezionati. Vengono praticate lunghe macerazioni sulle bucce, sia sui rossi che sui bianchi.

X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.