Meggiolaro Vini significa casa, vigne e cantina a Brenton, una frazione di Roncà, tra Soave e Gambellara e a cavallo tra le province di Verona e Vicenza. La prima vendemmia per l’azienda di Cristiana e del marito Riccardo Roncolato è quella del 2008, figlia dell’idea di lavorare insieme nel mondo del vino, che ha guidato le loro scelte dal primo incontro. Lavorano vigne che guardano il lago di Garda e, a Nord, i Monti Lessini, ricchi di pascoli. Un’area dov’erano presenti vulcani che hanno lasciato sul terreno un’impronta, grazie ai loro scisti, ai tufi, alle lave. La vigna più vecchia, a 450 metri sul livello del mare, ha quarant’anni. I terreni sono circondati – e protetti – da boschi. Cristiana e Riccardo, partiti da una conduzione convenzionale in vigne e in cantina, nel 2012 dopo l’incontro con Alessandro Filippi virano su una conduzione naturale. La cantina l’hanno realizzata sotto casa, dov’era uno scantinato. Seguono direttamente tutte le fasi della produzione. Le etichette di Meggiolaro Vini raccontano il territorio, essendo a base dei due vitigni autoctoni Durella e Garganega.