Catarratto IGP Terre Siciliane. Un vino bianco a base di uve catarratto macerate a lungo con le loro bucce, che riporta alla memoria i contadini di Marsala, nella Sicilia dei nostri nonni. Il contatto prolungato con le bucce permette l'estrazione dei tannini dagli acini, conferendo così al vino il suo carattere.
Il “Macerato Catarratto” è a bassissimo contenuto di solfiti (13 mg / l), tutti naturalmente presenti durante la fermentazione. È un vino che riporta alla memoria, ma anche un vino che in realtà ricordiamo, un'evoluzione del tipo di vino che i contadini locali un tempo producevano nelle campagne di Marsala. Tradizione e innovazione si fondono in un bicchiere di vino che racconta l'antica storia del rapporto intenso tra il vignaiolo e la sua terra. Un bicchiere di vino che osserva la storia contadina di una Sicilia passata attraverso gli occhi del presente.
IGP Terre Siciliane Bianco Macerato. Un tipo a sè. Da assaggiare senza schemi mentali prestabiliti. Non è un vino da "primo sorso", ma da bevuta lenta e meditata.
Vermentino in purezza. Un vino marino, intenso, con ottima struttura e buona acidità. Arriva al palato con decisione e facilità, regalando un affondo fresco e sapido che sa di Sardegna.