Spumante Metodo Classico. Il simbolo di un territorio. Uno spumante la cui versatilità non nasconde eleganza e personalità. Ci vogliono tempo, dedizione e coraggio, ma alla fine nel bicchiere si ritrova tutta la passione dell' azienda, dalla vigna alla cantina.
Spumante Metodo Classico. Natura senza compromessi: un nettare fatto di assoluta libertà espressiva. Nulla oltre l’uva e il suo terreno. Un clima, una vendemmia, il rigore del metodo classico e l’idea di un vino senza condizionamenti. Un pas dosé senza alcuna aggiunta di zuccheri e solfiti in sboccatura.
Colore dorato, brillante, con leggeri riflessi verdi. Al naso è fresco, su note di albicocca matura. Il palato è ampio e ricco, e richiede qualche anno di bottiglia per distendersi al meglio.
Vino Spumante di Qualità Pinot Nero Rosato.
Nasce dall'assemblaggio delle cuvée. A seconda dell'annata si utilizza dal 70% all'80% delle uve dell'annata di riferimento, cui si aggiunge dal 20% al 30% di vini di riserva, dei quali una percentuale variabile di pinot nero vinifcato in rosso.