Podere ai Valloni

Podere ai Valloni è una realtà vitivinicola storica con sede a Boca (Novara), tra le zone più vive dell’Alto Piemonte. La storia della cantina inizia nel 1980, quando Cristiana e Guido Sertorio, dopo essersi innamorati di questa proprietà che versava nel completo abbandono, hanno deciso di investire nella ristrutturazione del podere e dei vigneti circostanti. Oggi la titolare è Anna Sertorio. Ancora poco riconosciuta, questa “regione enologica” piemontese di frontiera nei vini di Podere ai Valloni offre un’immagine il più fedele possibile di un territorio autentico e ricco di biodiversità. La residenza si trova su una collina che domina i vigneti (quella di colore rosso che si vede nelle etichette) e tutto intorno ci sono i boschi del Parco Naturale del Monte Fenera. Qui le vigne, oltre a godere di una vista e di un microclima davvero invidiabile, affondano le radici su terre rocciose di matrice vulcanica dal classico colore rosso-violaceo, risalenti a 300 milioni di anni. La morfologia dona naturale finezza, verticalità e mineralità ai vini, che sono per lo più a base Nebbiolo e Vespolina, con una piccola presenza di Uva Rara nel Sass Russ. In vigna si lavora secondo i dettami dell’agricoltura biologica, certificata in etichetta dal 2011, senza alcun diserbo chimico e con la maggior parte delle lavorazioni realizzate manualmente. Si vinificano solo vitigni autoctoni, che fermentano con lieviti indigeni a partire da un pied de cuve, e si cerca di intervenire il meno possibile in cantina, lasciando affinare i vini in botti grandi di rovere.

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per

Podere ai Valloni Nebbiolo Gratus 2018

Nebbiolo Colline Novaresi DOC.
€15,75
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista

Podere ai Valloni Sass Russ 2020

Vino rosso quotidiano.
€11,25
Aggiungi alla lista dei desideri
Acquista
X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.