Rousseaux-Batteux rappresenta una storia familiare: i Rousseaux lavorano da sempre la vigna, ed Adrien Rousseaux rappresenta la quarta generazione di vignaioli "rècoltant manipulant". Il bisnonno Paul ha iniziato a produrre Champagne in proprio nel 1920. Scavata nella roccia alla fine del XIX secolo, la cantina era utilizzata originariamente dagli scolari come riparo dai bombardamenti della Prima Guerra Mondiale, i quali avevano come obiettivo la vicina Cattedrale di Reims. Adrien ha preso le redini aziendali nel 2012: è lui a gestire questo piccolo Domaine situato nel Grand Cru di Verzenay, nei pressi della Montagne de Reims. Il villaggio di Verzenay, realtà vitivinicola delimitata da un faro da una parte e da un mulino dall’altra, è molto noto per la qualità del suo Pinot Nero, tra i più pregiati e ricercati della regione Champagne. Adrien Rousseaux lavora i propri vigneti con l’attenzione costantemente rivolta al rispetto dell’ambiente, senza l’utilizzo di pesticidi ed erbicidi.