Fondata da Dante nel 1954, cresciuta grazie a Giuliano e ora gestita da Alessandro e Manuele, l' azienda Sara & Sara conta circa sette ettari di vigneto nel rigoglioso territorio dei Colli Orientali del Friuli. La terra, composta da marne arenarie (ponka, in gergo locale), assieme a boschi e corsi d'acqua, elevato sbalzo termico e naturale attività microbiologica, dà vita ad un microclima unico. Il risultato è la produzione di vini freschi, minerali e soprattutto longevi. La filosofia è quella di lavorare nel modo più naturale e genuino possibile, cercando di produrre vini sani che esprimano il territorio e che non siano soggetti alla moda del momento. Tutta la produzione è stata convertita al biologico, dal vigneto alla cantina. In vigneto si evitano diserbanti, viene praticato solo lo sfalcio dell'erba e sono utilizzati solo metodi naturali per la difesa del territorio. Uva raccolta a mano, in cantina si segue l'appassimento naturale (bassa resa dell'uva) e la vinificazione solo mediante lieviti naturali. Nei vini sono assenti chiarifiche o stabilizzanti, si utilizza la decantazione naturale e per alcuni vini la non filtrazione. Il biologico come modo di vivere anziché di essere.