Un "box to box" della Spagna, dall' oceano al Mediterraneo.
L' itinerario prende il via dalla Galizia, con il Conasbrancas della cantina Fedellos do Couto. Le vigne vanno dai 350 ai 700 metri sopra il livello del mare su terreni di varia composizione: scisto, granito, calcare. Il Conasbrancas è un vino bianco ottenuto prevalentemente da uve Dona Blanca, Godello e Golgadeira coltivate nella zona più fredda della Ribeira Sacra. Un vino affinato 8 mesi in vecchie botti francesi, che subisce l' influenza atlantica e che dimostra personalità, con decisi sentori di frutta gialla e una marcata mineralità e sapidità.
Ci spostiamo a Madrid per il secondo assaggio: El Hombre Bala, letteralmente "l' uomo cannone". Benvenuti nella Sierra de Gredos, territorio meraviglioso! Filosofia biodinamica, vigne che vanno dai 50 ai 90 anni di età, suolo ricco di silicio e quarzo. Come recita l' etichetta, un' esplosione di freschezza e spezie.
Per la terza bevuta si vira verso Albacete, nella regione Castiglia - La Mancia. Ci aspetta un vino rosso ottenuto da uve Bobal in purezza: Got, di Bodegas Gratias. Got in valenciano significa bicchiere, come un' icona del consumo quotidiano del vino. L' affinamento si svolge in anfore di terracotta (4 mesi).
Infine si va ad ovest, verso il Mediterraneo, in Catalogna, a 40 chilometri da Barcellona. El Jardi dels Sentits, agricoltura biodinamica, terreni ricchi di minerali e calcare, per vini che esprimono appieno i profumi e le sensazioni mediterranee. Il vino, Misteriòs, un bianco 100% Xarello da vigne di oltre 70 anni, la cui fermentazione avviene in legno di acacia con 4 ore di macerazione sulle bucce e 11 mesi di affinamento in legno grande esausto.
Etichette e schede:
Fedellos do Couto Conasbrancas Scheda
El Hombre Bala - El Hombre Bala Scheda
Bodegas Gratias Got Scheda
El Jardi dels Sentits Mìsterios Scheda