"In Albis" in latino significa bianco, simbolo di grande pregio per questa terra, un tempo fatto e consumato solamente dai vignaioli toscani come vino quotidiano. Trebbiano toscano da selezione massale ricercando vecchie varietà tipiche, curata personalmente da Enrico Lippi.
Vermentino in purezza. Energico ma elegante; salinità con ottima struttura e buona acidità che lo rendono altamente beverino. Un bianco che dimostra che anche i bianchi possono saper invecchiare in modo interessante, acquisendo complessità e profumi terziari.
Il Sorelle viene prodotto da uve di Friulano, provenienti da un piccolo vigneto situato su un altopiano di una collina di Savorgnano del Torre.
Questo vigneto in affitto è di proprietà di tre sorelle, da cui deriva il nome, come omaggio alle proprietarie.
Rappresenta in tutte le sue sfumature la tipicità del vitigno.
DOC Friuli Colli Orientali.
OgniCost deriva da una frase che Angelo Gaja disse a Marco: “Se lo vuole veramente, deve essere suo ad OGNI COSTO”. Trasformato poi nella tipica espressione friulana OGNICOST in onore alla terra natale, il Friuli.